Barbara Cottura

Barbara Cottura

Direttore Artistico e Insegnante di Modern-Jazz, Danza Classica, Sevillanas e Pilates

Barbara Cottura
Barbara Cottura
Inizia a studiare danza classica nel 1973 all'età di quattro anni.
Diplomata in danza classica nel 1989 presso la Royal Accademy of Dancing di Londra
(ultimo esame professionale nel 1991), studiando con Rosangela Prete (Sara Aquarone, Torino),
Susan Wells e Jacky Walford (R.A.D. Londra) e Esperanza Alzona (solista Washington).
Studia jazz-dance per 8 anni con il maestro Don Marasigan (metodo di D. Tinazzi- Steps di New York).
Si perfeziona in danza Jazz con: Renato Greco, Serge Alzetta, Janin Loringet,Steve La Chance, André De La Roche, Daniel Tinazzi, Jody Goodman e Philippe Lesdema.
Nel 2014 studia Pilates con Giorgio Raucci e Sara Maranca e continua ad aggiornarsi sul pilates a corpo libero, con piccoli attrezzi e con fit-ball.
 
Inizia la carriera nel 1991 presso la compagnia "Balletto Italia" di Bruno Fusco.
Per tre stagioni ‘94/'95, ‘95/'96 e ‘96/'97 lavora come ballerina nella "Giovane Compagnia di Operette" di Corrado Abbati in produzioni quali: La Vedova Allegra, Cin Ci Là, Il Paese dei Campanelli, Al Cavallino Bianco ecc..
Danza nel film di Tornatore "La leggenda del pianista sull'oceano".
Come ballerina jazz danza all'Armony Club" di Capri su coreografie di Saverio Ariemma (Fininvest).
Partecipa a spettacoli di flamenco e Sevillanas in vari locali di Milano e di Torino su coreografie di Luigi Marmo e di Susan Wells.

Scritturata dal 1993 come mimo-danzatore in opere liriche, lavora nei più importanti teatri italiani: Teatro Alla Scala di Milano (ultimo lavoro nel 2006 e lavora tutt'ora) con il quale partecipa ad una tourneé a Tokyo, Teatro Regio di Torino, Teatro S. Carlo di Napoli con il quale partecipa a due tourneé in Spagna, Teatro Regio di Parma; con registi quali: Luca Ronconi, Pier'Alli, Hugo De Ana, Gilbert Deflò, Keita Asari,Walter Le Moli e Davide Livermore.

Giovanissima inizia ad insegnare nel 1984, e poi apre la sua prima scuola "Centro di danza BARNI" di Cuorgné (TO) dove insegna classico e jazz per 9 anni.
In seguito insegna in molte scuole della Campania sia danza classica, sia jazz-dance, che Sevillanas e sbarra a terra (metodo Opera di Parigi): Progetto Arte di Casalnuovo (Arianna Fabbricatore), Dance-Studio di Maddaloni, Nuova Danza di Palinuro (Francesco Spinosa), Danza-dance di Capri e Arcadia di Napoli
Per tre anni 2002/2005 insegna a "Movimento Danza" di Gabriella Stazio: Jazz-dance, Musical e Sbarra a terra.
Oggi è insegnante di Pilates corpo libero e fit-ball presso la palestra Gymnika di Varcaturo.

Inizia l'attività di coreografa nel 1999 a Capriate (Bg) per spettacoli nell'arena romana dell'Italia in miniatura".
In seguito coreografa quattro spettacoli: serata musical, serata francese, serata latina e serata italiana, a Villa D'Este in Cernobio sul lago di Como con regia di Ambra Orfei.